PANE CON FARRO E BIRRA

Ingredienti:
-150 gr di farina integrale di farro
-325 gr di farina 0
-6 gr di lievito di birra
-1 cucchiaino di sale
-1 cucchiaino di malto d'orzo
-150 ml di birra
-qualche cucchiaio d'acqua


.sciogliere il lievito in qualche cucchiaio d'acqua tiepida insieme al malto
.aggiungere la birra ,il farro e lo zucchero.Impastare velocemente e porre in frigo il composto coperto con della pellicola trasparente per almeno 3 ore
.trascorso il tempo riprendere l'impasto unire la farina e se serve un altro po' di birra per impastare.Dovremmo ottenere un panetto solido che non lascia residui sulle mani mentre lo si lavora
.una volta lavorato l'impasto per 15 minuti circa si ricava un filone,si praticano dei tagli sulla superficie e si mette a lievitare in un luogo tiepido coperti con un canovaccio bagnato per almeno 3 ore
.cuocere in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti circa





Sekian artikel tentang PANE CON FARRO E BIRRA kali ini yang bisa kami sajikan, mudah-mudahan bisa bermanfaat untuk anda semua. Sampai jumpa di postingan artikel selanjutnya. Salam Portal Sehat !

✔ Silahkan bagikan jika dirasa bermanfaat !

Related Posts :

  • PANE SENZA IMPASTOIngredienti:-200 gr di semola rimacinata-300 gr di farina manitoba(o farina 0)-2,5 gr di lievito di birra(o 1 gr di quello secco in polvere)…
  • PIZZA CON LA SCAROLAIngredienti:-pasta di pane(350 gr di farina,15 gr di lievito di birra,acqua per impastare,un pizzico di zucchero,un cucchiaio d'olio d'oliva…
  • PANE DI SEGALEIngredienti:-200 gr di farina 0-120 gr di farina integrale di segale-10 gr di lievito di birra-180 ml di acqua tiepida-1 cucchiaino e mezzo …
  • PRETZELIl brezel è un tipo di pane molto popolare in Germania e tra le altre popolazioni di lingua tedesca, compreso l'Alto Adige.A seconda delle r…
  • PIZZA A LUNGA LIEVITAZIONESono amante del lievito quindi sbircio spesso in un blog che si chiama "Profumo di lievito".Un blog bello e pieno di ricette interessantissi…

3 Komentar Untuk PANE CON FARRO E BIRRA

Paola said...

Non so se è detto alla romana... ma me stò a copià la ricetta....
Adoro il farro ne faccio zuppe ed una volta ho provato a farne una torta dolce...venuta buona ma molto pesante...
Ciao Chiara buona cena e dolce serata....bacioni

Sabrina said...

Questa sì che è una ricetta nuova!
Bell'idea,mi piace!

marcella candido cianchetti said...

che buono e poi qui è zona di ottimo farro ciao