Torta al cioccolato con la Guinness

Con questa ricetta partecipo alla raccolta "Perché solo berla? Usiamola in cucina" indetta da Single in the kitchen.


Ciao ragazze!
Ero tempo che meditavo di cimentarmi nella torta con la Guinness di Nigella ed alla fine ce l'ho fatta!
Venerdì pomeriggio ho preparato la base, sabato l'ho farcita e spedita in frigo in attesa che il marito in viaggio di lavoro in Germania e Lussemburgo tornasse a casa.
aprire il frigo e vedere quella nuvola bianca senza poterci inzuppare il dito non è stato facile, ma ce l'ho fatta!

Ovvio, il colore non è quel bel nero alla Nigella. Ma il sapore è davvero da 10 e lode ( e vedi pure che con 250 gr di burro e 400 gr di zucchero usciva una schifezza!).

Ingredienti

- 250 ml di Guinness
- 250 gr di burro
- 75 gr di cacao amaro in polvere
- 400 gr di zucchero
- 2 uova
- un cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
- 275 gr di farina 00
- 2 cucchiaini di bicarbonato
- 140 ml di latticello (latte con qualche goccia di limone limone)



Iniziamo subito col preparare il latticello. In una tazza uniamo al latte qualche goccia di succo di limone e lasciamo riposare per 10 minuti il tutto. In una pantola capiente mettiamo la birra e il burro tagliato a pezzetti. Facciamo sciogliere il burro a fiamma bassa e togliamo dal fuoco.

Sbattiamo le uova con il latticello e l’estratto di vaniglia e lo incorporiamo velocemente al composto a base di birra. Setacciamo il cacao amaro con lo zucchero e lo uniamo al composto con le fruste elettriche. Infine uniamo la farina unita al bicarbonato.

Lavoriamo il tutto in modo veloce eliminando eventuali grumi. Ungiamo e infariniamo uno stampo a cerniera e versiamoci dentro l’impasto. Lo lasceremo cuocere a per 45-55 minuti a 180° verificando la cottura con uno stuzzicadenti. Una volta cotta la torta la lasceremo raffreddare completamente la torta e intanto andremo a preparare la farcia.



Ingredienti per la farcia:

- 300 gr di philadelphia

- 150 gr di zucchero a velo

- 125 ml di panna da montare

Lavoriamo con le fruste il philadelphia fino ad ottenere un composto liscio. Uniamo lo zucchero a velo sempre mescolando.

Infine montiamo la panna e l’aggiungiamo al philadelphia. Splamiamo la crema sopra la torta in modo non uniforme aiutandoci con un cucchiaio come a voler riprodurre la schiuma della birra.



Lasciamo riposare la torta in frigo per almeno un’ora prima di servirla.



Davvero buona e la cremina è una vera goduria.
Approvata e consigliata!

Un bacio e alla prossima.

Sekian artikel tentang Torta al cioccolato con la Guinness kali ini yang bisa kami sajikan, mudah-mudahan bisa bermanfaat untuk anda semua. Sampai jumpa di postingan artikel selanjutnya. Salam Portal Sehat !

✔ Silahkan bagikan jika dirasa bermanfaat !

Related Posts :

  • TORTA EXTRA FONDENTE CREMOSAIngredienti:-4 uova-250 gr di cioccolato fondente-100 gr di latte-100 gr di zucchero-100 gr di burro-200 gr di farina-qualche cucchiaio di r…
  • TORTA DI MELEIngredienti:-4 uova-4 mele-200 gr di zucchero-150 gr di burro-300gr di farina-1 bustina di lievito-cannella-1 grosso limone non trattato.gra…
  • DESTRUTTURANDO UN TIRAMISU'Avevo dei biscotti e del mascarpone ma non volevo fare il solito tiramisu'...cosi' ho usato la base del cheesecake e la crema del tiramisu'…
  • TORTA DI ROSEIngredienti:-600 gr di farina-130 gr di zucchero-3 uova medie-150 gr di latte tiepido-80 gr di burro -1 cucchiaino di sale-1 cubetto di liev…
  • DOLCE STEFANIAIngredienti:-5 uova-un pacco di pavesini-4 fogli di gelatina-1 barattolo di ananas sciroppato-250 ml di panna da montare (piu' altri 250 per…

6 Komentar Untuk Torta al cioccolato con la Guinness

Jessica Di Giacomo said...

bhè ma anche marrone è bella!!e secondo me mooolto buona

Stefania said...

Bella ricetta con la cremina deve essere buona
brava ciao

tappolina said...

Volevo chiederti una delucidazione sulla torta e ho pensato di passare qui!per quanto riguarda lo zucchero i 400g sono troppi o servono per spegnere la birra?Cioè si potebbero ridurre secondo te?Altra cosa la farcitura anche questa non è troppo carica con quelle dosi la consiglieresti ad un gusto italiano?? :-)grazie mille in anticipo un saluto

tappolina said...

Grazie mille Chiara gentilissima! Mi fido di te allora e per la prima volta mi atterrò alla ricetta originale,poi passo alle sperimentazioni!Un saluto

(m)E-Food said...

Ciao, passa a trovarmi, ho un premio per te!
Dessi

Erica said...

ricetta segnata ^_^ complimenti però a te perchè l'hai realizzata in modo impeccabile ^_^