Stavolta vi mostro la ricetta che ho eseguito per partecipare al contest culinario "E' sempre l'ora del tè", indetto da La ciliegina sulla torta.
Ho scelto di partecipare al contest di Tuki presentando una ricetta a me molto cara: la crostata di crema e mele.
Fu la torta che preparai a quello che oggi è diventato mio marito la prima volta che mi venne a trovare mentre studiavo all'Università .
Io e lui ci vedevamo pochissimo, quando eravamo fortunati due giorni al mese.
Troppi i chilometri che ci separavano, pochi i soldi in tasca e tante ore al telefono.
Quando arrivavano quei week end, che sognavo per giorni e giorni, organizzavo sempre pranzi e cenette speciali e non lo lasciavo andare via senza scatoline di biscotti ed una torta infilata in valigia.
La prima volta che venne a trovarmi gli preparai proprio una crostata con crema e mele.
Tutta la mattina a fare la frolla e la crema pasticcera. A combattere con l' obsoleto forno a gas della mia decrepita casetta in affitto. Una bella teglia di alluminio si prestò a farmi da stampo. Ma quali piattini da dessert? Piatti di plastica, il vero must dello studente!
Infine una bella tazza di tè servita nella tazza del latte.
E poi...
E poi c'era la merenda e le nostre chiacchiere. La voglia di raccontarsi tutto. C'era il tè caldo ed i miei calzettoni di lana. C'erano le nostre risate e le piccole sorprese che ci facevamo.
Questa ricetta per me quindi è un po' una ricetta del cuore e dei ricordi.
La ricetta è quella originale ma ci ho aggiunto un tocco di camomilla per renderla più particolare e devo dire che la camomilla con la crema e le mele, si sposa alla perfezione.
Stavolta non metto una foto! Ne metto qualcuna in più! Seicento circa, scattate da mio marito mentre io preparo la torta e racconto la sua storia.
Spero vi piaccia;)!
Ed ora veniamo alla ricetta vera e propria. Gli ingredienti sono semplici, poveri se vogliamo, ma la camomilla regala una marcia in più. Una nota fresca e fiorita che rende la crema delicatissima.
Ingredienti per la frolla:
- 3 tuorli (se piccoli, 2 se grandi)
- 300 gr di farina
- 100 gr di zucchero a velo
- 150 gr di burro
- un pizzico di sale
per la crema:
- mezzo litro di latte
- 3 tuorli
- 150 gr di zucchero
- 50 gr di maizena
- 3 bustine di camomilla liofilizzata (o 3 filtri)
per decorare:
- 2 grandi mele
- 2 cucchiai di zucchero
- confettura di albicocche
Iniziamo con il fare la crema.
Scaldiamo il latte e ci sciogliamo la camomilla liofilizzata.
In una ciotola intanto montiamo i tuorli con lo zucchero usando lo sbattitore. Aggiungiamo la maizena e il latte tiepido poco a poco, sciogliendo eventuali grumi.
La crema si cuoce a fuoco molto moderato girando continuamente fin quando non sopraggiunge quasi il bollore ed inizia ad addensarsi.
Lasciamo raffreddare la crema e prepariamo la frolla.
Procediamo con la pasta frolla.
Facciamo la fontana con farina, zucchero, il sale e nel centro mettiamo i tuorli ed il burro tagliato a tocchetti.
Impastiamo tutto velocemente finchè non otteniamo un panetto omogeneo.
Lo avvolgiamo nella pellicola e lo mettiamo in frigo a riposare per almeno trenta minuti.
Con la frolla foderiamo uno stampo creando un bel bordo alto circa due centimetri.Versiamo sopra la crema e la spalmiamo uniformemente su tutta la superficie.
A questo punto affettiamo le mele, le tagliamo a fettine sottili e le posizioniamo sulla crema.
Cospargiamo con due cucchiai rasi di zucchero la superficie della torta ed inforniamo per 45-50 minuti a 180°.
Una volta uscita dal forno possiamo spennellare la torta con un velo di confettura di albicocche per renderla più lucida e la lasciamo raffreddare.
Ed eccola qui una volta uscita dal forno!
Di solito questa tortina a casa mia fa coppia fissa con una bella tazza di earl grey, il mio tè preferito.
Durante l'inverno per me e mio marito, è un'abitudine gustarlo nel tardo pomeriggio per staccare dal lavoro, per chiacchierare un po'. Il tè è anche questo: è prendersi un po' di tempo. E' una pausa. E' sedersi e riposare. E' chiacchiere se si è in compagnia, sfogliare un libro o ascoltare i propri pensieri se si è soli.
Sekian artikel tentang Crostata con crema alla camomilla e mele kali ini yang bisa kami sajikan, mudah-mudahan bisa bermanfaat untuk anda semua. Sampai jumpa di postingan artikel selanjutnya. Salam Portal Sehat !
✔ Silahkan bagikan jika dirasa bermanfaat !
70 Komentar Untuk Crostata con crema alla camomilla e mele
Meriteresti di vincere il contest solo per la trovata geniale della ricetta in stop motion: il video è delizioso... e la torta mi sa anche!!!
Oh Chiara come vi capisco..anche io e il mio tesoro viviamo lontani e ci vediamo così poco..mi ha fatto emozionare questo video perchè penso proprio di capire cosa provavate perchè è quello che provo io adesso!
Un bacione
Silvia
Chiara, il video è stupendo come la vostra storia!! Deliziosa la torta! Un abbraccio, Dessi
AH...che bella storia che ci hai appena raccontato..una favola! E il tuo lui è fortunato ad avere accanto una persona come te, che non gli ha mai fatto mancare nulla, sopratutto in fatto di cibo! QUesta torta è deliziosa!!!
nuuuuuuuuu...studentessa "fuorisede"con fidanzato "fuorisede" e anche noi non solo ci vediamo poco ma appena riusciamo a fuggire dalle nostre città adottive per ritrovarci lo vizio con torte, biscottini vari,muffins(perchè sono pratici da infilare in valigia) e cenette....grassie...perchè a volte è dura ma avete reso tutto dolcissimamente sopportabile :)
Non conoscevo il Giulebbe! Meraviglioso blog, meravigliosa ricetta! Ti seguo anche li con molto piacere!
Un abbraccio
Serena
Ciao, ti ho scoperta attraverso il contest e debbo dirti sinceramente che il tuo video è troppooooooooooooooo simpatico!!!!!
Sicuramente anche la torta sarà deliziosa............che dirti, piacere di averti conosciuta, un in bocca al lupo per il contest a cui partecipo anch'io e ti seguirò con interesse, sei troppo forte!!!;-)
Ciao ciao
Resy
Ciao complimenti per questa bellissima crostata e per tutto il tuo ricco blog!!!
Mi sono unita ai tuoi sostenitori così continuo a seguirti.
Se ti fa piacere passa a trovarmi.
Buona serata.
il video carinissimo e la torta e il set molto bello.complimenti!insolita crema molto golosa!
Ciao ... è la mia prima visita ... ..... TE SIGO rende certamente una cosa deliziosa. e post molto interessante .. vi invito a condividere le mie ricette e blog, da Vigo Spagna MARIMI
Siete mitici, tu e tuo marito.
Bello bello il tuo blog, ti seguo.
Tutto molto bello: il video, la storia, la torta... :-)
Molto molto carino. Ti invidiamo in tanti ma complimenti per la vittoria ;)
wow ma complimenti!!!!
sei stata bravissima...
*_*
Giulia
il video e bellissimo.l hai meritato questo premio!
Come molti, capito solo oggi per la prima volta sul tuo blog, incuriosita di conoscere la vincitrice del contest di Tuki. I complimenti per il video sono ovvi ma quello che più mi ha colpito è la complicità e l'amore che si intuisce da questa avventura giocata insieme. Vi sarete divertiti come matti, senza alcuna certezza di vincere, e probabilmente il vostro premio più grande è proprio l'amore giocoso che vi unisce...
Complimenti per tutto! Sei stata una piacevole scoperta...
Francesca
che carino questo video! e complimenti per il premio. Anch'io ho partecipato al concorso di tuki ma ho fatto una cosa di fretta come al solito ;-( Il tuo ha meritato il premio perchè hai dedicato pazienza al video...tutte quelle foto montate! Se vuoi passa dal mio blog, c'è un concorso alquanto particolare e un'iniziativa di foodphotography per imparare insieme. Spero ti interessi! un caro saluto!
Ciao! arrivo dal blog di Tuki, complimentissimi per la meritata vittoria :)
complimenti per la vittoria!!! :)
Bellissimo video! Il primo posto te lo merito tutto!
Quoto Sara!!
Dovresti farlo di lavoro!
Sei stata molto originale e chissà quanto ci hai messo per preparare il video!
Sinceri complimenti!!
Complimenti!!!! Siete fortissimi!!! Dessi
Bellissimo il video!!! Mi ha strappato una lacrimuccia di commozione!!!
E la torta...beh, sembra buonissima, proverò sicuramente a farla!
complimenti per la vittoria e per il tuo blog
ciao bellissimo video!!!! complimenti per la vittoria..
Arrivo ora dal blog di Tuki, il tuo video è meraviglioso! Complimenti vivissimi, e bravo anche a tuo marito! =)
Che carina questa storia :)
Non ho assaggiato la torta, ma ho la sensazione che non mi dispiacerebbe! ;D
Congratulazioni!!
Oh, l’earl grey è anche il mio tè preferito!
Il video è fantastico, davvero tanti tanti complimenti...vittoria meritatissima!
Congratulazioni!!!
vittoria meritatissima, non fosse altro x il video... troppo carino!
Mi unisco al commento di anonimo (Francesca) che ha espresso perfettamente anche il mio pensiero. Bravi a tutti e due per il divertimento che ci avete messo e saputo comunicare.
blog carinissimo...video simpaticissimo...da stasera ti seguo e complimenti per la vittoria del contest
Sei un genio!
Ma quanto e' bello il video!!
Complimenti!
ciao
PS: mi aggiungo subito ai tuoi followers!
sei il mio mito! e anche tuo marito che ha fatto le foto! che bella coppia... e che bella torta :)
Che originalità questa presentazione e quanto amore si respira in questo tè!!! Sono molto d'accordo con la scelta di Tuki e capisco anche perchè l'abbia fatta...a parte il fatto che conosco quel dolce e so quanto è buono :-))) anche se con la camomilla lo devo proprio provare!!!
Bello bello bello!!! :-D
sono contenta che hai vinto tu :)
paola
complimenti! divertentissimo e molto dolce il video e la torta sembra deliziosa! brava!
Complimenti per il concorso, ma soprattutto troppo figo il video Juno-style!! ;-)
sono arrivata fin qui dal blog di tuki, complimenti per la vittoria e per la torta:D
complimenti per la vittoria! la tua crostata sembra molto buona e l'originalità con cui l'hai proposta è da... primo posto ;-) abbracci da una (ormai ex, visto che il concorso si è chiuso) "competitor".
Laurella di A tavola con me
complimenti davvero il filmato è geniale e delicato ocme il tuo dolce, sei un'artista. Brava!meritatissima la vittoria.
Intanto complimentissimi, sembra buonisima ma soprattutto lo spirito è adorabile, tra il romantico e il giocoso, poi immagino tuo marito ;-) Ho sorriso tutto il tempo, grazie!
Ebbene sì lo ammetto mi sono commossa quando ho visto il video! lo dico senza retorica, mi fa veramente piacere che abbia vinto tu e... non io!!
Ti invito sul mio blog http://tuttelemietorte.blogspot.com/
a presto!!
giu
ps scusa, ma che canzone è quella che accompagna la vostra storia d'ammmmore??
grazie
giu
meraviglioso il video in stop motion, meravigliosa la colonna sonora di Barry Louis Polisar "All I Want Is You", meravigliosa la torta, meraviglioso il premio...
complimenti, da oggi ti seguo!
Ah ma che bella.. e complimenti per la vincita!
Ciao
cinzia
Sono contnta che sia stata tu a vincere il contest, eprchè il video è davvero strepitoso e la ricetta anche...Quanto prima proverò questa crostatina meravigliosa! Non conoscevo il tuo blog e sono contenta di averlo scoperto....Martina
Strepitoso video, ricetta golosissima, sicuramente la proverò...
Complimenti per la vincita!
Ciao
vittoria strameritata! bellissima questa torta e la storia. Non ti consocevo e sono felice di averti scoperta, mi sono unita ai tuoi!
Bellissimo tutto, la torta (anche a me piace cucinare con la camomilla), la storia ed il filmato!! Adorabile, ripasserò sicuramente da qui!
Complimenti!!! La torta è certamente buona,un classico abbinameto che la rende la crostata buona per ogni occasione...
Ma il video devo dirti una delizia!!!Ammirevole la fantasia della realizzazione e gradevolissima la musica.
Una bellissima storia, una ricetta originale e un video che riassume tutto :) Una vittoria meritatissima, complimenti! Proverò la tua torta, l'aggiunta della camomilla mi incuriosisce molto. Adoro anche Le Frufru, vengo spesso a trovarti :)
Ciao Liz
Ciao,
sono felice che abbia vinto tu perchè amo quando anche le cose semplici spiccano dal gruppo.
Cmq fantastico il tuo video, molto divertente.
Brava,
Eli
Rimango a bocca aperta dalla crostata meravigliosa e dal video spaziale con la vostra ricetta d'amore!
Sono contentissima che tu abbia vinto, meritatissimo!
Brava!!!!!!!
Oddio!non sapevo avessi anche un blog di cucina!!adoro le fru fru..ma da adesso non mi perdo neanche le tue ricette...
se ti va vieni a trovarmi. pentole di cristallo
..mi sono commossa! sul serio!
Meriti mille mille mille vittorie!!! Complimenti di cuore per il contest!!!
Buona Notte!
Francesca di SingerFood & Chiccherie
Ma è bellissimo! Evviva i dolci che lavvicinano i lontani.L'ho guardato con un sorriso sulle labbra che non mi è ancora andato via...grazie
Ciao..intanto complimenti per il blog, per la vittoria e soprattutto per questa splendida ricetta! Mi sono quasi commossa a vedere il video (approposito..bella la canzone..) mi ricorda un pò la mia storia. Chissà se anche il mio boy prima o poi mi farà 600 foto mentre cucino! eheh...non ci spero troppo ma in caso ti avverto e vediamo chi è più bravo! Scherzo;) E' un piacere...la crema alla camomilla mi ispira proprio...;) Un bacio...e passa a trovarmi;)
Complimenti per la vincita e per il blog, è bellissimo!!!!
Ciao, complimenti per la vittoria e a proposito bellissimo il video io e i miei figli siamo rimasti incantati a guardarlo.
complimenti davvero
mi aggiungo anch'io, per i complimenti della vittoria e per la ricetta, ma soprattutto per il video... 600 foto "pulsanti" come il vostro cuore!!
bravissima :)
ovviamente anche per il blog, molto bello, ti seguo!
Ma Chiara....cosa mi ero persa....sto recuperando tutto ora! Bacio
Meno male che hai partecipato al contest, altrimenti non ti avrei mai scoperto eppure seguo lefrufru..
ECCEZIONALE torta ed AMORE eccezionale!! COMPLIMENTI!
Da oggi ti seguo direttamente da qui.
Mi hai fatto commuovere! Sono tornata 10 anni indietro nel tempo! Io dalla campania, mio marito dalla sicilia.. ci incontravamo una volta al mese e io gli portavo sempre una torta fatta da me! la tua ricetta mi piace veramente tanto tanto tanto!!! E mi piace anche la crema alla camomilla, non ne avevo mai sentito parlare prima d'ora! E' proprio vero che le cose più belle stanno nella semplicità ! La tua vittoria è più che meritata, non ti curar di tutti i commenti negativi che ho letto sul blog di tuky (poverina..) ma guarda e passa! Da oggi ti seguo anch'io! e p.s. ho letto anche il post dove ti è arrivato il tuo "premio".... ci sta perfetto nella tua cucina!! ;) A presto! Laura
ohoooooooo! è bellissimo, ho seguito la storia a ritroso, ma che emozione!
Capito su questa pagina oggi ... una torta dal profumo delizioso e un video meraviglioso!
Mi sono già salvata la ricetta e spero di poter aver presto anch'io il mio Kitchen Aid :-)
meravigliosa ricetta e delizioso video. Mi sono un po' immedesimata :) piacere, molto molto piacere di conoscerti!
ti ho appena scoperta, con questo delizioso, dolcissimo post che mi ha davvero scaldato il cuore. mi hai davvero emozionata ed un po' commossa, eppure non ti conosco! grazie. complimenti!
caspiterina ma io che ti seguivo di là non sapevo che avessi anche questo bel blog!! ti ho scovata per casa da un post di un'amica comune du fb!! bel post ricco di sentimenti e emozioni, in effetti una creativa non può essere così brava come lo sei tu senza avere anche un grande cuore!
Di solito non lascio commenti nei blog di cucina, però ora voglio farlo, perchè mi sei apparsa una persona sincera, semplice e davvero amante della cucina come modo per prendersi cura di chi vogliamo bene. Naturalmente rifarò la tua torta di mele con la camomilla:)
Laura
Ciao! Ti avevo scoperto tramite il blog di Jessica, ho sempre tenuto in un angolino della mia mente questa tua ricetta e finalmente l'ho provata a pubblicata sul mio blog. Grazie per la torta e per la tenerissima storia che contiene. Un abbraccio
Post a Comment